Bottecchia

Video lancio prodotto in 3D

In occasione del centenario della vincita di Ottavio Bottecchia al Tour de Frace, ci è stato chiesto di realizzare un video commemorativo che catturasse l’essenza di un’impresa e di un brand che ne incarnano la determinazione e l’eccellenza.

Teodoro Carnielli, presidente dell’Associazione Ciclistica di Vittorio Veneto, era un artigiano delle due ruote, capace di riconoscere il talento a prima vista. Fu lui a donare al giovane Ottavio Bottecchia la sua prima bici da corsa, quella con cui iniziò a collezionare le sue prime vittorie.

Nel 1924, Ottavio Bottecchia diventa un mito del ciclismo, entrando nella storia per essere il primo atleta italiano a vincere il Tour de France indossando la maglia gialla dal primo all’ultimo giorno, difendendola con grinta ad ogni tappa.

Carnielli, con il suo intuito imprenditoriale, colse l’occasione e propose a Bottecchia di sfruttare il momento, lanciando la sua prima bici.

Cent’anni dopo, Bottecchia Cicli continua a onorare e celebrare il ricordo di questo campione, con biciclette che portano il suo nome e la sua eredità.

In occasione di questo importante anniversario, ci è stato chiesto di realizzare un video commemorativo che catturasse l’essenza di un’impresa e di un brand che ne incarnano la determinazione e l’eccellenza.

Il risultato è una fusione tra passato e presente: partendo dal bianco e nero del 1924, ci ritroviamo proiettati lungo la strada della tappa più leggendaria del Tour de France, il monte Tourmalet. Qui, la strada prende vita, trasformandosi nel design metallico del telaio e delle componenti della bicicletta Emme 5, creata per questa celebrazione.

Una scia gialla, simbolo della famosa maglia, guida lo spettatore attraverso il percorso fino ad arrivare al prodotto finale e al logo con payoff.

Il video è stato interamente realizzato in 3D, alternando diversi punti di ripresa in piano sequenza: viste aeree, soggettiva, dettagli, primi piani e campi ampi, offrendo un’esperienza visiva dinamica e coinvolgente.

Per garantire la diffusione su diversi supporti, il video è stato prodotto sia in formato 16:9 che 9:16.