Il 29 Settembre 2017, presso gli storici spazi di Villa della Torre, ha avuto luogo l’evento di presentazione del vino Amarone Fieramonte Allegrini.
Una giornata dove nulla è stato lasciato al caso, se non il luogo di atterraggio delle mongolfiere a bordo delle quali, tra i colori dell’alba, gli ospiti dell’evento hanno potuto ammirare la Valpolicella da un nuovo e insolito punto di vista.
Un progetto di rilancio, durante il quale gli ospiti hanno hanno potuto vivere esperienze legate al territorio di origine di Fieramonte, organizzato nei minimi dettagli. A partire dalla mongolfiera, da cui gli invitati hanno potuto ammirare la Valpolicella da un insolito punto di vista, fino all’esperienza di vendemmia in vigna e alla cena di Gala in Villa della Torre. dove un suggestivo allestimento luminoso accoglieva gli invitati.
Il tutto coerente al concept grafico del packaging realizzato dai colleghi di SGA Wine Design.
Un tour che ha emozionato gli invitati, proseguito prima nei locali di appassimento delle uve Allegrini e poi tra i filari di Fieramonte dove le persone, in versione “contadina”, hanno provato l’esperienza della vendemmia; a rinnovo del forte legame che esiste tra l’uomo e la terra.
La sera, gli ospiti che hanno partecipato alla cena di Gala negli storici spazi di Villa della Torre, sono stati accolti da un suggestivo allestimento realizzato con più di 600 metri di strip led a richiamo del concept creativo del nuovo packaging realizzato dai nostri colleghi dell’agenzia Sga Wine Design.
La particolare confezione, ispirata alla morfologia del territorio d’origine, ha infatti un coperchio caratterizzato dalla riproduzione in rilievo delle curve di livello che definiscono la collocazione del vigneto. Questa peculiarità ci ha ispirato nella creazione della scenografia che ha illuminato l’ingresso maestoso della Villa rinascimentale di Fumane.
Un quartetto di archi e fiati, con repertorio musicale dedicato, e uno spettacolo di danza ritmica con nastri bianchi, hanno preceduto la cerimonia di presentazione del nuovo Fieramonte, per l’occasione esposto all’interno di teche luminose come autentico pezzo da collezione. Qui, la nuova etichetta, frutto di un intervento di estrema pulizia e accurata calibratura mirato ad esprimere la straordinaria eleganza di questo vino, è stata svelata alla platea internazionale appositamente riunita per l’evento.
Un duetto jazz, formato da tastiera e sax, ha fatto poi da chiusura ad una giornata davvero magica.
tel. +39 035 237003
info@noknok.it
Bussate!
Le porte sono aperte per ascoltarvi e suggerirvi nuove idee.
Un singolo sito non basta per vedere chi e cosa siamo, dal 2005 ad oggi. Possiamo sentirci per conoscerci e confrontarci sulle vostre esigenze.
Passaggio dei Canonici Lateranensi 22
24121 Bergamo
p.iva 03397380167