Sito web Ecoenergy

Ecoenergy sito web Con più di 30 anni di esperienza, Ecoenergy oggi è una Spa con 140 dipendenti che si occupa di servizi per l’industria. Una realtà che per celebrare il suo trentesimo anno di attività ha scelto di spostarsi in una nuova sede tech e di design, quella di Torre de Roveri, e di […]
Sito web Trussardi alla Scala

Trussardi alla Scala NokNok firma il nuovo sito web Trussardi alla Scala rinnova il sito web con l’obiettivo di comunicare tutta l’offerta food&beverage del Levriero: dal raffinato Ristorante Trussardi alla Scala allo spazio Lounge, entrambi al primo piano del Building di p.zza della Scala, fino al metropolitano Café Trussardi che accoglie l’ospite al piano terra […]
Un nuovo concept per Ascom formazione

Ascom formazione un nuovo concept Un soffione, un ramo di bacche di pepe rosa, un alito di vento. E nell’aria il sapere si diffonde. Lo studio per il nuovo concept Ascom Formazione 2016 punta sulla propagazione del sapere. Perché la conoscenza è vitale come l’aria che ci permette di respirare, vivere, crescere. Dinamica come un organismo vivente. […]
Natincò nuove bollicine in rete

Natincò bollicine in rete La più grande associazione fra i produttori di Moscato d’Asti – vitigno che gode di crescente successo in Italia e all’estero – decide di creare e lanciare Natincò, un vino che esprima il meglio del territorio di appartenenza, per diventare il vino di riferimento nella sua categoria, soprattutto a livello internazionale […]
Un tratto nel web per Tenuta Scerscé

Tenuta Scerscé Un tratto nel web Il concept grafico pensato da NokNok per il sito web di Tenuta Scerscé, trae la sua ispirazione dal forte legame dell’azienda con il territorio, dalla passione per il lavoro artigianale rappresentata dall’utilizzo dell’illustrazione. Tenuta Scerscé nasce nello splendido scenario della Valtellina, territorio impervio dove la passione contadina è così […]
Andiamo a quel paese. A Branzi.

FTB Andiamo a quel paese. A Branzi. Branzi è uno dei più antichi e tipici formaggi delle Orobie, che prende il nome dal paese dell’alta Valle Brembana, in provincia di Bergamo, in cui la produzione tradizionale è nata. Un’immagine coordinata che rispecchia il carattere dolce e delicato del Branzi, formaggio tipico delle montagne della val […]