Nasce NokTalk:
il 24 Ottobre,
ad aprire il ciclo di seminari,
il tema "Export e Made in Italy".

Vi starete chiedendo come mai un’agenzia creativa decida di trattare temi tecnico-legali e non si limiti a studiare la migliore strategia di comunicazione per permettervi di aggredire i mercati di vostro interesse.
In realtà, in questi anni ci è capitato spesso di dover modificare la creatività a causa di implicazioni normative che i clienti ci hanno comunicato solo “dopo”.
Quindi, perché non parlarne “prima”?
 
Prendiamo come esempio La materia dell’origine delle merci: essa rappresenta spesso argomento di dubbi e incertezze per gli operatori ed impatta su marchi, etichettatura e comunicazione in genere. Quindi anche sul nostro lavoro!
Abbiamo chiesto a Luca Moriconi – formatore ed esperto in materia doganale, autore di diverse pubblicazioni e professore a contratto di diritto doganale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – il suo punto di vista in merito:
<Le più frequenti problematiche derivano soprattutto dalla complessità della materia, dalla continua evoluzione della normativa, dalla necessità di rapportarsi con diversi soggetti, tra i quali vari Enti e Amministrazioni, con predisposizione di tutta la documentazione richiesta.
In riferimento alla materia dell’origine delle merci prosegue Luca Moriconi – è noto che essa sia fonte di problemi ma pochi sanno che costituisce in realtà una notevole opportunità per gli esportatori i quali, gestendo con più consapevolezza e familiarità le procedure e le semplificazioni previste  (made in, marchi, origine preferenziale per l’abbattimento dei dazi), possono proporsi con maggiore competitività sul mercato internazionale>.
 
Let’s Talk allora!

PROGRAMMA

H. 9.30

Focus sulla legislazione

Made in Italy e 100% made in Italy: marchio di provenienza o di origine?

Come tutelarsi dalla contraffazione

Cosa succede nel caso di uso improprio del marchio?

Aspetti doganali

La dichiarazione doganale: gli elementi fondamentali

L’origine preferenziale delle merci

Mercati e comunicazione

Ad ogni mercato la sua comunicazione

H. 12.00

Light lunch

RELATORI

dott. Luca Moriconi – formatore e autore di varie pubblicazioni in materia doganale

avv. Rosanna Perna – consulente in materia di internazionalizzazione di impresa

dott.ssa Leda Canfarelli – project&sales manager NokNok

 

Ti interessa questo tema? Iscriviti qui.