Il buongiorno si vede dal mattino
Marzo 2018

Da Google Home all’indicizzazione audio sui motori di ricerca, fino all’approdo di Spotify a Wall Street, passando per Instagram Puzzle, vediamo assieme le principali notizie del mondo digital di Marzo.

Google Home sbarca in Italia

Google Home e Google Home mini, gli smart speaker di Google che fungono da assistenti digitali domestici, da ieri sono disponibili sul mercato italiano.
Due strumenti che, come affermano diverse ricerche, sembrano essere stati molto attesi nel nostro Paese. Infatti, “secondo una ricerca effettuata da Find in collaborazione con Duepuntozero Doxa, in Italia sembriamo non aspettare altro: tra i concittadini che usano internet, ben 3 su 4 sarebbero interessati all’acquisto di uno smart speaker da mettersi in casa. [..] il 60% degli interessati dichiara di volerlo per controllare i sistemi di domotica connessi alla casa, un buon 49% si dice interessato alle funzioni musicali o di ascolto delle notizie il 42% lo utilizzerebbe principalmente per semplici ricerche online e il 40% si dice stuzzicato dalla possibilità di farsi assistere nella preparazione di ricette culinarie”.
Fonte

Indicizzazione audio sui motori di ricerca

Bruce Clay, esperto californiano di SEO e social media marketing, è convinto che i video diventeranno sempre più centrali nel processo di cambiamento del web e in particolare nel SEO. La risposta, secondo l’esperto, è semplice: “Piazzandoti un contenuto di YouTube, invece di un link a un sito qualunque, Google ti obbliga a vedere la pubblicità iniziale. E Google è nel business per fare soldi, non per far fare traffico agli altri”. Oggi il motore di ricerca è in grado di leggere solo le trascrizioni dei video su YouTube, ma secondo Clay il prossimo passo per il colosso di Mountain View sarà quello di indicizzare i video attraverso il loro audio, così da proporlo tra i primi risultati delle ricerche.
Fonte

Instagram puzzle

Tra le varie tecniche grafiche da utilizzare su Instagram, sicuramente bisogna considerare Instagram Puzzle.
Di cosa si tratta? Di un’immagine scomposta in singole foto pubblicate in sequenza e contemporaneamente sul profilo.
Ed ecco allora i 5 step seguiti, oltre agli strumenti utilizzati, da Alexandra di Preview.
Step 1: Prepara la griglia base del puzzle in Adobe Illustrator
Step 2: Progetta la struttura di base della tua griglia di Instagram
Step 3: Aggiungi le tue foto e i tuoi testi “Hero”
Step 4: Salva le tue immagini individuali
Step 5: Aggiungi le immagini nell’app di anteprima per pianificare il tuo feed.
Buon divertimento!
Fonte

Spotify entra in borsa

Spotify, il servizio di musica digitale che dà accesso a milioni di canzoni, ieri ha dichiarato di aver raggiunto circa 170 milioni di utenti mensili e di puntare, nel 2018, a superare i 200 milioni.
Ma anche ad entrare in Borsa dopo che, a inizio mese, l’azienda ha presentato domanda per la quotazione a Wall Street.
Fonte